Quello che crea vera sofferenza nella vita non sono tanto gli eventi dolorosi che inevitabilmente incontriamo ma l’impossibilità di comunicare profondamente intorno a questi.
Ho desiderato realizzare questo sito, e mi sono divertita tanto nel crearlo assieme a un simpaticissimo web master, per far conoscere le mie attività professionali e la specificità del mio modello teorico di riferimento che s’inserisce nel più ampio panorama delle psicoterapie corporee.
Troverete al suo interno tre sezioni che si riferiscono a relative aree professionali e in più degli articoli volti ad approfondire le tematiche più diffuse e/o emergenti nel panorama sociale.
Sono infatti convinta che la psicologia e la psicoterapia possano contenere molti stimoli per una trasformazione culturale, sociale e politica e non costituire solo uno strumento per affrontare la sofferenza personale.
Anche attraverso questo sito vorrei contribuire con la mia parte a questo cambiamento.
13/10/2012 - Siamo tutti turbati, sconvolti, rammaricati, dalla vicenda del bambino di 10 anni prelevato a forza dal padre e dalla polizia per eseguire un provvedimento dell’autorità giudiziaria ...
Buona lettura!